
L’autodisciplina adottata dall’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA per prevenire il greenwashing (di seguito «autodisciplina») è entrata in vigore il 1° gennaio 2025. Essa stabilisce uno standard minimo uniforme per le assicurazioni vita vincolate a partecipazioni con riferimento alla sostenibilità.
L’ASA si impegna per una piazza finanziaria svizzera forte che sia pioniera anche nell’ambito della sostenibilità. Per raggiungere questo obiettivo, è essenziale un'elevata integrità delle prestazioni offerte. In questo contesto, nel 2024 ha elaborato un’autodisciplina per le assicurazioni vita vincolate a partecipazioni con riferimento alla sostenibilità.
L’elemento centrale di questa autodisciplina è stabilire una definizione di sostenibilità. In futuro, le assicurazioni vita vincolate a partecipazioni definite sostenibili dovranno perseguire, oltre agli obiettivi finanziari, almeno uno dei seguenti obiettivi d'investimento: compatibilità con uno o più obiettivi specifici di sostenibilità o contributo al raggiungimento di uno o più obiettivi di sostenibilità.
Per garantire che questa definizione della sostenibilità venga applicata in modo appropriato nelle compagnie di assicurazione, l’autodisciplina contiene diverse disposizioni:
Le compagnie di assicurazione affiliate e i loro intermediari assicurativi vincolati in Svizzera si impegnano volontariamente a rispettare l’autodisciplina. Con quest’ultima il settore lancia un chiaro segnale a favore della trasparenza e contro l’inganno.
Il greenwashing nel settore finanziario si riferisce all'inganno a danno della clientela sulle caratteristiche di sostenibilità dei prodotti e dei servizi finanziari. L’integrità di questi prodotti e servizi è fondamentale per la piazza finanziaria svizzera; pertanto, l’ASA rifiuta fermamente qualsiasi forma di greenwashing.
Gli Swiss Climate Scores, con i loro sei indicatori, creano trasparenza e promuovono decisioni di investimento che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi climatici.

Il qunito rapporto di sostenibilità del settore assicurativo informa sulle molteplici misure adottate dal settore nell'ambito della sostenibilità ecologica, economica e sociale.

Il miglioramento dello standard minimo per i prodotti e i servizi finanziari sostenibili rafforza la credibilità della piazza finanziaria.