Il sesto Rapporto sulla sostenibilità degli assicuratori privati riassume i principali progressi compiuti dal settore nell’anno di riferimento 2024.

Wenn die Mieten steigen, ist die Empörung gross. Entsprechend schnell wird der Ruf nach staatlichen Wohnungsbauprogrammen, Subventionen und staatlichen Mietzinsbremsen laut. Zu Recht? Wir ordnen ein.

L’autodisciplina adottata dall’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA per prevenire il greenwashing (di seguito «autodisciplina») è entrata in vigore il 1° gennaio 2025.

Mediante il rilevamento della situazione in base al metodo PACTA si esamina la compatibilità climatica dei portafogli degli istituti finanziari.

Il qunito rapporto di sostenibilità del settore assicurativo informa sulle molteplici misure adottate dal settore nell'ambito della sostenibilità ecologica, economica e sociale.

Il quinto Rapporto sulla sostenibilità degli assicuratori privati fa luce per la prima volta sulla governance della sostenibilità delle compagnie interpellate e mostra che due terzi di questi assicuratori hanno già una strategia di sostenibilità.
.jpg)
In quanto attori importanti del settore finanziario svizzero, gli assicuratori gestiscono ingenti investimenti patrimoniali, che rappresentano delle garanzie per i loro obblighi assicurativi.

Il miglioramento dello standard minimo per i prodotti e i servizi finanziari sostenibili rafforza la credibilità della piazza finanziaria.
Die Mustervorlage für Direktanlagen in Hypotheken dient als Leitfaden für Neugeschäfte und Krediterhöhungen im Bereich der direkten Hypothekenanlagen, die dem gebundenen Vermögen zugeordnet werden.

Weiterentwicklung der Selbstregulierungen und Dialog mit den Behörden im Fokus

Il quarto rapporto di sostenibilità del settore assicurativo informa sulle molteplici misure adottate dal settore nell'ambito della sostenibilità ecologica, economica e sociale.

Il quarto Rapporto sulla sostenibilità degli assicuratori privati mostra che il settore tiene conto la sostenibilità lungo l’intera catena della creazione di valore aggiunto.

Kim Berrendorf
L’impegno per un settore assicurativo sostenibile nell’interesse di tutte le parti coinvolte conferma che gli assicuratori promuovono la trasformazione sostenibile.

Michele Salvi
Penuria di appartamenti e affitti in aumento: istintivamente si richiede un maggiore intervento dello Stato, ma è un errore.

Michele Salvi
Gli assicuratori si differenziano in modo sostanziale dalle banche per il loro modello operativo. Non rappresentano un pericolo per i mercati finanziari globali in caso di crisi.

L’evento dell’ASA «Investimenti di capitale clima-neutrali: successi e sfide» ha affrontato temi quali l’obiettivo di emissioni nette pari a zero, nonché il ruolo del settore assicurativo.
.jpg)