Comunicato stampa

Ol­tre il 90 per­cen­to del­la po­po­la­zio­ne sot­to­va­lu­ta il ri­schio si­smi­co in Sviz­ze­ra

Alla conferenza stampa annuale, in occasione del suo 125° anniversario, l’ASA presenta un solido volume dei premi per il 2024 et presenta un nuovo studio di Sotomo. 

Intervista

L’as­si­cu­ra­zio­ne: una gran­de in­no­va­zio­ne dell’era mo­der­na

Tobias Straumann sulla storia del settore assicurativo svizzero

Listicle

5 fat­ti re­la­ti­vi al­la fon­da­zio­ne dell’As­so­cia­zio­ne Sviz­ze­ra d’As­si­cu­ra­zio­ni ASA

Nel 2025 l’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA festeggia i suoi 125 anni. 

Comunicato stampa

As­si­cu­ra­zio­ni com­ple­men­ta­ri: l'ASA met­te in guar­dia dai ta­gli al­le pre­sta­zio­ni do­vu­ti a si­tua­zio­ni di vuo­to con­trat­tua­le

Il periodo transitorio per conformarsi alle disposizioni delle linee direttrici settoriali si conclude alla fine dell'anno 2024.

L'ASA per soluzioni orientate al futuro

L’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA è l’organizzazione di settore degli assicuratori privati svizzeri. Con i suoi circa 70 membri, tra cui assicuratori e riassicuratori attivi a livello globale così come assicuratori cose, vita e malattie complementari specializzati e orientati al mercato nazionale, l’associazione rappresenta più del 95 percento dei premi assicurativi generati in Svizzera. L’ASA si adopera per uno sviluppo sostenibile del settore assicurativo e promuove soluzioni che contribuiscono alla stabilità e alla sicurezza dell’economia e della società svizzera. In questo modo il settore assicurativo privato concorre in maniera importante al benessere in Svizzera. Il settore, che rappresenta uno dei rami economici più produttivi e a più forte creazione di valore aggiunto, impiega circa 50’000 persone. Nel 2025 l’ASA festeggia i suoi 125 anni.

Tutto sulle assicurazioni