
In Svizzera, secondo i dati del 2023 circa 50’000 persone lavorano per le assicurazioni private. Attualmente il settore forma circa 2'000 persone. La quota di donne tra i quadri corrisponde al 34,7 percento, mentre nella direzione al 23,1 percento. Un collaboratore su quattro lavora a tempo parziale e pressoché uno su tre è attivo come consulente alla clientela.
La statistica sul personale comprende le compagnie che hanno ottenuto la concessione dall'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari Finma ed è stata estesa alle assicurazioni malattie per la prima volta nel 2006. Da allora vengono conteggiati anche i collaboratori e le collaboratrici delle assicurazioni malattie attive nel settore sovraobbligatorio.
Secondo i dati del 2023 le assicurazioni private occupano 49’914 persone in Svizzera. Il numero di persone occupate è aumentato del 3,5 percento rispetto all’anno precedente. Negli ultimi 23 anni, la quota di donne rispetto al numero totale di collaboratori in Svizzera è salito del 37,1 percento, raggiungendo il 44,3 percento.
Il 59,1 percento di tutti i collaboratori e tutte le collaboratrici lavora nel servizio interno, mentre il 31,1 percento nel servizio esterno. La quota di collaboratori e collaboratrici con mansioni informatiche continua a crescere e si attesta ora al 9,8 percento.
Secondo i dati del 2023 gli assicuratori privati occupano circa 50’000 persone in Svizzera.
In Svizzera lavorano nel settore assicurativo privato 37'166 persone a tempo pieno. Ciò corrisponde a una quota del 74,5 percento.
La percentuale di persone occupate a tempo parziale nel settore assicurativo privato svizzero ammonta al 25,5 percento. La quota di donne occupate a tempo parziale (74,5 percento) rimane nettamente maggiore a quella degli uomini (25,5 percento).
Gli assicuratori privati occupano 2’046 persone in formazione. Si tratta di circa il 4 percento di tutto il personale del settore assicurativo svizzero.

Nell'assicurazione privata svizzera lavorano 2’182 membri di direzione. La quota di donne è tendenzialmente in crescita e raggiunge il 23,1 percento.
In Svizzera nel settore assicurativo privato 13’884 persone rivestono una posizione nei quadri. Si tratta del 27,8 percento di tutto il personale. La quota di donne in tale posizione ha raggiunto quasi il 35 percento.
Gli assicuratori privati occupano 15’507 consulenti alla clientela. La quota di donne si attesta al 21,4 percento.
Secondo i dati del 2023, il 20,4 percento dei collaboratori e delle collaboratrici del settore assicurativo privato in Svizzera è di nazionalità straniera. La maggioranza delle collaboratrici e dei collaboratori stranieri proviene dall’area UE/AELS, e più particolarmente dalla Germania.
Gli assicuratori privati svizzeri offrono interessanti posti di lavoro per collaboratori qualificati e promuovono forme di lavoro moderne.

Lo studio condotto da BAK Economics sull'importanza economica del settore finanziario mostra che anche nel 2022 il ramo assicurativo si è dimostrato uno dei più produttivi dell'economia svizzera.

Il settore assicurativo privato svizzero impiega circa 50 000 collaboratrici e collaboratori, con un leggero incremento rispetto all'anno precedente.
