
In Svizzera, secondo i dati del 2024 circa 50’000 persone lavorano per le assicurazioni private. Attualmente il settore forma circa 2’104 persone. La quota di donne tra i quadri corrisponde al 35,7 percento, mentre nella direzione al 24,0 percento. Un collaboratore su quattro lavora a tempo parziale e pressoché uno su tre è attivo come consulente alla clientela.
La statistica sul personale comprende le compagnie che hanno ottenuto la concessione dall'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari Finma ed è stata estesa alle assicurazioni malattie per la prima volta nel 2006. Da allora vengono conteggiati anche i collaboratori e le collaboratrici delle assicurazioni malattie attive nel settore sovraobbligatorio.
Secondo i dati del 2024 le assicurazioni private occupano 50’424 persone in Svizzera. Il numero di persone occupate è aumentato del 1,0 percento rispetto all’anno precedente.
In Svizzera lavorano nel settore assicurativo privato 36’055 persone a tempo pieno. Ciò corrisponde a una quota del 71,5 percento.
La percentuale di persone occupate a tempo parziale nel settore assicurativo privato svizzero ammonta al 28,5 percento. La quota di donne occupate a tempo parziale (72,6 percento) rimane nettamente maggiore a quella degli uomini (27,4 percento).

Gli assicuratori privati occupano 2’104 persone in formazione. Si tratta di circa il 4 percento di tutto il personale del settore assicurativo svizzero.
Nell'assicurazione privata svizzera lavorano 1’967 membri di direzione. La quota di donne è tendenzialmente in crescita e raggiunge il 24,0 percento.
In Svizzera nel settore assicurativo privato 13’600 persone rivestono una posizione nei quadri. Si tratta del 27,0 percento di tutto il personale. La quota di donne in tale posizione ha raggiunto il 35,7 percento.
Gli assicuratori privati occupano 12’768 consulenti alla clientela. La quota di donne si attesta al 23,4 percento.
Gli assicuratori privati svizzeri offrono interessanti posti di lavoro per collaboratori qualificati e promuovono forme di lavoro moderne.

Lo studio BAK indica che anche nel 2023 il settore assicurativo privato si è dimostrato uno dei settori più produttivi ed economicamente importanti della Svizzera.

Nel 2024 circa 50’000 persone lavoravano per gli assicuratori privati svizzeri. Questa cifra rappresenta un lieve aumento rispetto all’anno precedente.
.jpg)