I membri dell'ASA concordano sulla necessità di ottimizzare le condizioni quadro nazionali e internazionali per il mondo del lavoro di domani.

Il rapporto di benchmarking del Competence Centres for Diversity and Inclusion dell'Università di San Gallo mostra che il settore assicurativo offre un'ampia gamma di modelli di lavoro flessibile.

Daniel Zimmermann, Direttore Human Resources Management, Membro della direzione generale del Gruppo, CSS, sensibilizza i dipendenti sul tema dei pregiudizi inconsci.

Karim Abdelatif, Direttore delle Risorse Umane della Vaudoise Assicurazioni, analizza un'azienda in cui le donne rappresentano ormai un terzo di tutti i dirigenti.

Bettina Kurth, responsabile Risorse umane Svizzera di Swiss Life, spiega perché la parità di retribuzione è già una realtà e perché la conciliazione tra lavoro e vita familiare rimane una sfida.

Jolanda Grob, Chief Human Resources Officer e membro della Direzione generale di Zurich Svizzera, spiega quali analisi retributive contribuiscono alla parità.
.jpg)
Stephan Walliser, responsabile risorse umane per la Divisione Svizzera, Baloise Assicurazioni, spiega come viene garantita in azienda e parla delle sfide che i datori di lavoro devono affrontare oggi

Im Rahmen des Benchmarking-Berichts 2021 sind die Personaldaten von 12 Schweizer Versicherungen punkto Diversity analysiert worden.

Seit März 2020 arbeiten Tausende Mitarbeiterinnen und Mitarbeiter der Schweizer Privatversicherungen im Homeoffice.
