Dal primo computer al processo decisionale basato sull’intelligenza artificiale: il settore assicurativo è sempre stato un pioniere in materia di gestione dei dati.

20 anni fa, le piene del secolo colpivano con veemenza la Svizzera. Oggi, grazie alle misure preventive e alle nuove scoperte della ricerca, i danni sarebbero di un terzo inferiori.

Nel podcast «Börsenstrasse Fünfzehn» discutono Fabio Canetg, economista monetario, e Alexandra Janssen, imprenditrice finanziaria.

In un’intervista Juan Beer a Seychelle Bailey, apprendista della Zurich, racconta dell’apprendistato che ha dato il via alla sua carriera.
_0.png)
«View» tratta argomenti di cui l’Associazione d’Assicurazioni si è occupata nel 2025. La rivista può essere scaricata o ordinata.

L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui le assicurazioni lavorano e interagiscono con la propria clientela.

La spinta innovativa delle assicurazioni Complementari

Michèle Rodoni
Una Svizzera assicurabile e ben assicurata è una Svizzera prospera. Gli assicuratori privati, in tal senso, forniscono un contributo indispensabile.

Una rassegna degli ultimi 140 anni ripercorre le tappe fondamentali della regolamentazione del settore assicurativo e l’evoluzione dell’autorità di vigilanza.

Hato Schmeiser
Si può quindi affermare che le condizioni quadro dovrebbero continuare a essere tali da garantire una diversità di domanda e offerta, evitando rischi di concentrazione macroeconomici.

Nell'intervista, il presidente dell'ASA Stefan Mäder e il direttore dell'associazione Urs Arbter si esprimono su temi di attualità, come i rischi sismici, la fine del CS e l'importanza della Financial

Il presidente dell’Associazione Stefan Mäder e il Direttore Urs Arbter parlano del patto generazionale, dei rischi sottovalutati e di ciò che li lega al settore assicurativo.
%20(1).jpg)
La velocista di punta Géraldine Frey adora gareggiare. La aspetta un anno ricco di appuntamenti importanti, dai Campionati del mondo indoor di Glasgow ai Giochi Olimpici di Parigi.

Le vacanze toccano l’emotività e sono un prodotto effimero: sia per i viaggiatori sia per le imprese turistiche, per le quali le cancellazioni rappresentano una sfida.

In quanto attori importanti del settore finanziario svizzero, gli assicuratori gestiscono ingenti investimenti patrimoniali, che rappresentano delle garanzie per i loro obblighi assicurativi.

«View» tratta argomenti di cui l’Associazione d’Assicurazioni si è occupata nel 2024. La rivista può essere scaricata o ordinata.