Die Versicherungsbranche vereint verschiedenste Berufe aus sämtlichen Stufen des Schweizer Bildungssystems. Sie zeichnet sich durch ein vielfältiges Grund- und Weiterbildungsangebot aus.

Il modulo d’apprendimento trasmette le conoscenze di base sull’assicurazione contro i danni causati dagli elementi naturali, che possono poi essere consolidate con degli esercizi.

Im ersten Jahr haben bereits über 800 Personen InsurSkills genutzt, um ihre Kompetenzen zu reflektieren und auf ihre Zukunftsfähigkeit zu überprüfen.

«Formazione continua», da dove iniziare? Scoprite ora punti di forza e di debolezza – in modo gratuito, anonimo e sotto la vostra responsabilità.

Circa 150 avvocati e specialisti di sinistri si sono incontrati al simposio sull'assicurazione di tutela legale di quest'anno sul tema "Gestire le situazioni difficili".

InsurSkills favorisce la formazione continua e fornisce un importante contributo all'idoneità al mercato del lavoro di collaboratrici e collaboratori del settore assicurativo privato.

Le assicurazioni si stanno armando di modelli lavorativi innovativi per la corsa ai talenti.

L'Associazione per la formazione professionale dell'assicurazione (AFA) si impegna per la formazione e il perfezionamento nel ramo assicurativo. L’offerta è molto variegata.

Risarcimenti danni, consulenze ai clienti, perfezionamento – il tutto dall'home office: le ultime settimane sono state una vera sfida per il settore assicurativo.

Gli assicuratori svizzeri si impegnano affinché l’obbligo dell’apprendimento continuo per tutti gli intermediari assicurativi venga inserito nella legge. Con Cicero il settore assicurativo ha creato nel 2015 un registro settoriale per gli intermediari assicurativi, che vincola i membri registrati a seguire regolarmente corsi di perfezionamento. Attualmente conta circa 8’500 membri.
