In uno studio condotto da BAK Economics vengono analizzati diversi aspetti del settore assicurativo ticinese. A livello svizzero il settore si concentra nel Canton Zurigo, ma le grandi compagnie sono presenti anche nel Canton Ticino con una rete di sedi che sostiene il tessuto economico regionale, generando un valore aggiunto di oltre 611 milioni di franchi e impiegando più di 1200 persone (equivalenti a tempo pieno), a cui si aggiungono 900 broker assicurativi.
Gli assicuratori privati svizzeri offrono interessanti posti di lavoro per collaboratori qualificati e promuovono forme di lavoro moderne.

L’ASA Sezione Ticino è l'organizzazione cantonale delle assicurazioni private del Canton Ticino.

Su incarico dell’ASA, l’Istituto di Economia assicurativa dell’Università di San Gallo e l’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale hanno rilevato le «competenze del futuro».
