In un’intervista Juan Beer a Seychelle Bailey, apprendista della Zurich, racconta dell’apprendistato che ha dato il via alla sua carriera.
_0.png)
L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui le assicurazioni lavorano e interagiscono con la propria clientela.

Nell'intervista, il presidente dell'ASA Stefan Mäder e il direttore dell'associazione Urs Arbter si esprimono su temi di attualità, come i rischi sismici, la fine del CS e l'importanza della Financial

Tobias Straumann sulla storia del settore assicurativo svizzero

Jesús Pampín, responsabile underwriting nell’assicurazione cose della Vaudoise, aiuta la clientela a prepararsi ai pericoli del mondo digitale.

Sébastien de Allegri, Direttore del Dipartimento Assicurazioni di HOTELA, ci ha spiegato in un'intervista l'importanza di tenere i dipendenti ben informati sulla loro situazione pensionistica.

Con quasi 50000 persone alle sue dipendenze, il settore assicurativo è un attore importante dell'economia elvetica. Per il suo stesso modello operativo orientato a lungo termine la sostenibilità è insita nel suo DNA – afferma Jean-Philippe Moser, vicedirettore dell’Associazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA) – e, aggiunge, andrebbe sempre valutata nel suo complesso.

Il presidente dell’Associazione Stefan Mäder e il Direttore Urs Arbter parlano del patto generazionale, dei rischi sottovalutati e di ciò che li lega al settore assicurativo.
%20(1).jpg)
La velocista di punta Géraldine Frey adora gareggiare. La aspetta un anno ricco di appuntamenti importanti, dai Campionati del mondo indoor di Glasgow ai Giochi Olimpici di Parigi.

Intervista a David Bresch, professore di Rischi meteorologici e climatici al Politecnico di Zurigo, e a Eduard Held, direttore del pool danni della natura, a proposito di danni della natura, eventi meteorologici estremi e cambiamento climatico.

Nell’intervista Christophe Hauert spiega perché la cibersicurezza è importante per tutte le imprese, come è nato il marchio Cyber-Safe e quale ruolo gioca il settore assicurativo.

Compasso sostiene i datori di lavoro nel mantenimento del posto di lavoro nonché nella reintegrazione di collaboratrici e collaboratori nel processo lavorativo.

Im Gespräch erläutern die beiden Ökonominnen Melanie Häner und Tamara Erhardt das Dreisäulenmodell, beurteilen den Abstimmungsausgang vom 3. März und ordnen ein, wo in Zukunft Reformbedarf besteht.

Qual è il ruolo di Swiss FS-CSC nelle misure di prevenzione informatica e nella gestione delle crisi? Ce lo spiegano Alexandra Arni e Gabor Jaimes.

Wie Klimawandel und Biodiversität zusammenspielen, warum jedes Unternehmen klimakompatible Strategien braucht und wie man junge Mitarbeitende als Sounding Board für Nachhaltigkeit einsetzen kann.

Les thèmes actuels de l'assurance agricole: Adrian Aebi, directeur de la Suisse Grêle, et Pascal Forrer, président de l'AIAG, en interview.
