
In tutte le regioni del mondo aumentano i danni economici causati dalle catastrofi naturali. I motivi di catastrofi naturali più frequenti e più intense sono il cambiamento climatico, ma anche l'elevata concentrazione di beni materiali in regioni a rischio e una pianificazione errata del territorio.
Le conseguenze di questi eventi naturali sono spesso devastanti. Le misure preventive permettono tuttavia di limitare o perfino evitare i danni.
Per essere equipaggiati in caso d'emergenza, si raccomandano una serie di semplici misure: la preparazione di un piano di emergenza, il controllo annuale degli edifici e la verifica di una protezione assicurativa sufficiente. Cose da fare:
In caso di pericolo nel luogo in cui vi trovate, attenetevi sempre alle istruzioni delle autorità locali. Se vi trovate in una situazione di emergenza, selezionate il numero di emergenza 112. Informatevi via radio, TV e internet sull’attuale situazione di pericolo e prestate attenzione alle allerte e ai segnali di allarme.
Agite rapidamente e mantenete la calma. In caso di notifica di un sinistro all'assicuratore vengono richiesti i dati seguenti:
Si consiglia di tenere a portata di mano il numero di contatto e di contratto.
Il pool danni naturali è un raggruppamento di compagnie d’assicurazione private. Il progetto si basa sulla doppia solidarietà.

Trovate qui un flyer da scaricare con informazioni sul pool per i danni causati dagli elementi naturali per unità di crisi.

L’opuscolo «L’assicurazione eventi naturali: unica nel suo genere in tutto il mondo» illustra la gestione dell’assicurazione degli eventi naturali da parte degli assicuratori privati.
