20 anni fa, le piene del secolo colpivano con veemenza la Svizzera. Oggi, grazie alle misure preventive e alle nuove scoperte della ricerca, i danni sarebbero di un terzo inferiori.

Perché una penuria di energia elettrica non è assicurabile? E come si distingue una penuria di energia elettrica da un blackout? Le 5 domande e risposte più importanti a colpo d’occhio.

Jesús Pampín, responsabile underwriting nell’assicurazione cose della Vaudoise, aiuta la clientela a prepararsi ai pericoli del mondo digitale.

I dati rilevati dall’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA indicano un aumento del volume dei premi delle assicurazioni cyber nel 2023 nonché una penetrazione del mercato lievemente maggiore presso i clienti aziendali.

Il presidente dell’Associazione Stefan Mäder e il Direttore Urs Arbter parlano del patto generazionale, dei rischi sottovalutati e di ciò che li lega al settore assicurativo.
%20(1).jpg)
Nell’intervista Christophe Hauert spiega perché la cibersicurezza è importante per tutte le imprese, come è nato il marchio Cyber-Safe e quale ruolo gioca il settore assicurativo.

Secondo le proiezioni dell'ASA, anche nel 2023 gli assicuratori privati svizzeri registreranno una piacevole crescita del volume dei premi.

Qual è il ruolo di Swiss FS-CSC nelle misure di prevenzione informatica e nella gestione delle crisi? Ce lo spiegano Alexandra Arni e Gabor Jaimes.

L’ASA presenta nuovi dati relativi al mercato delle assicurazioni cyber, grazie anche a un modello di rischio sviluppato per la prima volta per la Svizzera in collaborazione con Moody's RMS.

Per aumentare la ciber-resilienza a lungo termine, le aziende hanno bisogno non solo di misure di protezione efficienti, ma anche di una chiara strategia.

René Harlacher, Chief Underwriting Officer di Zurich Svizzera, spiega le sfide che questo comporta e perché soprattutto i grandi eventi sono sormontabili solo congiuntamente.

Il 7 marzo 2023 il Politecnico di Zurigo ha presentato il nuovo modello di rischio sismico.

Uno dei principali riassicuratori ha stimato a 6000 miliardi di dollari americani il danno economico glo-bale per il 2022 causato dalla cibercriminalità.

L’Organizzazione danni sismici ha il compito di registrare tutti i danni il più rapidamente possibile dopo un terremoto. Ora, in Swiss Re ha trovato il partner ideale per l’infrastruttura IT.

René Harlacher spiega quali sono attualmente i rischi prioritari e perché si possono affrontare soltanto unendo le forze.

Ein grossflächiger, über mehrere Länder ausgebreiteter Stromausfall würde die gesamte Wirtschaft über mehrere Tage bis Wochen ausschalten und die soziale Ordnung signifikant belasten.
