
Il principio assicurativo si basa sulla solidarietà. I premi non vengono versati per se stessi, ma per tutti coloro che sono esposti allo stesso rischio. Se qualcuno subisce un danno, riceve da un calderone comune la prestazione definita per contratto.
La sicurezza è un'esigenza di base delle persone. La vita nasconde tuttavia rischi e pericoli che possono minacciare la salute, l'esistenza e le proprietà. Perciò, vista l'incertezza degli eventi futuri, da sempre le persone hanno voluto proteggersi con assicurazioni. In una società moderna è praticamente impensabile una vita senza assicurazioni. Gli svizzeri sono molto attenti alla sicurezza: a livello mondiale sono quelli che spendono più soldi per le assicurazioni.
Il principio di un'assicurazione si basa sulla solidarietà. Un gran numero di persone o ditte esposte agli stessi rischi versa premi in una cassa comune. Da questa cassa, in caso di sinistro, viene corrisposta all'assicurato la prestazione definita per contratto. Secondo questo principio valido ancora oggi si assicuravano, già nel 1700 a.C., le carovane babilonesi. I mercanti nomadi, tutti esposti allo stesso rischio, si univano in un'associazione che in modo solidale si occupava delle persone colpite da un sinistro. Quello che mancava alla comunità di rischio era l'aspetto commerciale. Gli assicuratori istituzionali, che si trovano al di fuori della vera comunità di rischio, sono nati solo nel Medioevo.
Tutte le persone che partecipano a una comunità di rischio versano il loro contributo (premio) per poter aiutare chi subisce un sinistro. Il premio è composto dalle tre parti seguenti.
Se si verifica un caso assicurativo o un sinistro, la compagnia d'assicurazione deve fornire le prestazioni concordate. Si tratta di
Gli assicuratori si assumono i rischi e coprono i danni, di cui privati e aziende non possono o non vogliono farsi carico.

Le assicurazioni sono importanti investitori. Investono il loro denaro a lungo termine. Per loro la sicurezza degli investimenti è centrale.

Le differenze significative tra i premi comportano continuamente delle discussioni nell’opinione pubblica. Ma quali criteri vengono utilizzati per calcolare i premi?
