
Nell'estate del 2017, il Consiglio federale aveva approvato il messaggio sulla revisione parziale della legge sul contratto d’assicurazione. Lo scorso anno, la commissione del Consiglio nazionale (Camera prioritaria) aveva avviato il dibattito su questo oggetto. L’ASA sostiene la revisione par-ziale mirata.
La legge sul contratto d'assicurazione (LCA) disciplina le relazioni contrattuali tra il cliente e la compagnia d'assicurazione. Il 28 giugno 2017 il Consiglio federale ha approvato il messaggio per una revisione parziale della LCA.
Nel 2018, si è svolto l’esame preliminare su questo oggetto in seno al Consiglio nazionale (Camera prioritaria). La Commissione dell'economia del Consiglio nazionale (CET-N) ha avviato l’esame del progetto con un'audizione il 27 marzo 2018. In tale occasione l’ASA, rappresentata da Philippe Hebeisen, membro di comitato / CEO Vaudoise Assurances, e Thomas Helbling, direttore, hanno rappresentato gli interessi dell’associazione per quanto concerne la revisione. Il 27 novembre 2018 la CET-N ha pubblicato i risultati della sua consultazione preliminare.
Le misure statali e quelle volontarie garantiscono già oggi un’elevata tutela dei clienti assicurativi. Lo conferma anche uno studio rappresentativo riguardante la tutela dei consumatori dalla prospettiva del cliente, svolto dall’Istituto per l'economia assicurativa dell'Università di San Gallo nel 2016. Il settore assicurativo è uno degli ambiti con la regolamentazione più rigorosa in assoluto. Pertanto l’ASA ritiene adeguata una revisione parziale mirata della LCA così come proposta nel progetto del messaggio. Essa comprende, tra l’altro, i seguenti aspetti.
L'ASA accoglie con favore il fatto che la maggioranza della Commissione (CET-N) sostenga il progetto del messaggio. Il Consiglio nazionale discuterà le proposte nel maggio 2019.