
Di principio tutti hanno bisogno di un'assicurazione di responsabilità civile anche se non è obbligatoria. Ognuno può, senza volerlo, causare un danno e deve poi assumersi eventualmente grandi rischi finanziari. Chi non ha un’assicurazione che indennizza i danni causati accidentalmente a terzi, deve assumersi i relativi costi.
L’assicurazione di responsabilità civile privata copre i danni a cose e persone (e i conseguenti danni patrimoniali) e la difesa da rivendicazioni ingiustificate. Non sono coperti danni arrecati a terzi nell'ambito di un'attività professionale.
Può inoltre essere assicurata la guida occasionale (quindi né frequente, né tantomeno regolare) di un veicolo di terzi oppure la responsabilità civile derivante da un'attività accessoria.
In linea di massima, la somma di garanzia può essere scelta liberamente. Di regola, vengono offerte somme di garanzia da tre fino a venti milioni di franchi.
Anche aziende e professionisti hanno bisogno di un'ampia copertura assicurativa contro le pretese di responsabilità civile. Alcune professioni come medici, avvocati e notai hanno obbligatoriamente bisogno di un'assicurazione di responsabilità civile.
L'Associazione Svizzera d'Assicurazioni ASA ha creato modelli di condizioni per qualche settori. Essi servono a scopi formativi o semplificano l'accesso al mercato ad assicuratori non affiliati all'ASA.
L’assicurazione trasporti è un’assicurazione contro i pericoli ai quali sono esposti i beni trasportati e, in via piuttosto eccezionale, anche il mezzo di trasporto stesso.

Am 06. Juni fand die 23. Fachtagung Haftpflicht im Kursaal Bern statt. Rund 80 Anwesende nahmen an der Veranstaltung teil und erhielten einen Einblick in verschiedene haftpflichtrelevante Themen.
