
I clienti sono al centro dell’attività assicurativa. Perciò gli assicuratori privati sostengono la tutela della clientela e si sono sempre detti pronti a offrire il loro aiuto per colmare le lacune nell’ambito della tutela dei consumatori. Puntano su una regolamentazione lungimirante, che deve offrire un valore aggiunto agli assicurati ed essere orientata alla pratica.
L’ASA e le compagnie di assicurazione a lei affiliate garantiscono la tutela dei consumatori. Gli assicuratori privati sostengono quindi le richieste centrali dei consumatori. Si oppongono però alle regolamentazioni che causano oneri amministrativi e finanziari senza offrire in modo tangibile maggiore tutela ai clienti. Recentemente, in diversi media, singole norme della revisione parziale della legge sul contratto d'assicurazione, attualmente al vaglio in Parlamento, sono state presentate come peggioramento rispetto al diritto attualmente in vigore. Dal punto di vista dell’ASA si tratta di interpretazioni semplicistiche e parziali. Concernono tra gli altri le seguenti norme.
Nell’ambito della revisione parziale della legge sul contratto d’assicurazione, l’ASA condivide le seguenti richieste dei clienti.
L’ASA ha rifiutato anche i seguenti punti che causano costi senza offrire un valore aggiunto agli assicurati.
L'Associazione Svizzera d'Assicurazioni ASA è l'organizzazione mantello per il settore dell'assicurazione privata. Vi sono affiliate circa 80 piccole e grandi società d'assicurazione diretta e di riassicurazione di portata nazionale e internazionale con circa 46'600 collaboratori in Svizzera. Gli associati dell'ASA realizzano oltre il 90% del volume dei premi incassati sul mercato svizzero dell'assicurazione privata.
Ulteriori informazioni
Associazione Svizzera d'Assicurazioni ASA, Sabine Alder, telefono +41 44 208 28 20, sabine.alder@svv.ch, centralino +41 44 208 28 28.