
In caso di necessità, le persone residenti in Svizzera si affidano alla loro assicurazione di protezione giuridica, contando soprattutto su una buona consulenza e assistenza. È ciò che emerge da un sondaggio rappresentativo di gfs-zürich commissionato dall’Associazione Svizzera d'Assicurazioni (ASA).
Secondo un sondaggio rappresentativo condotto dall’istituto di ricerca di mercato gfs-zürich ad aprile 2023, circa un terzo degli intervistati si rivolge in primis alla propria assicurazione di protezione giuridica in caso di un’eventuale controversia giuridica o di una questione legale. Seguono poi i gruppi che si rivolgono dapprima ad amici e parenti (26 percento), che cercano consigli su Internet (23 percento) e che si rivolgono direttamente a uno studio legale (16 percento).
Quando si rivolgono alla loro assicurazione di protezione giuridica, gli assicurati si aspettano innanzitutto una buona consulenza e assistenza: gli autori dello studio riportano che circa il 55 percento degli intervistati esprime questa aspettativa. Secondo il sondaggio, se si deve consultare uno studio legale esterno, è particolarmente preziosa la raccomandazione dell’assicurazione di protezione giuridica: è ciò che desidera il 70 percento degli intervistati. Le esperienze con l'assicurazione di protezione giuridica sono sempre positive: un’ampia maggioranza degli intervistati che hanno già usufruito dell'assicurazione di protezione giuridica (86%) ha avuto un'esperienza positiva.
L’assicurazione di protezione giuridica è ampiamente diffusa in Svizzera: infatti circa la metà di tutti i privati residenti in Svizzera dispone di una tale assicurazione e lo scorso anno il volume dei premi ha raggiunto circa 685 milioni di franchi. Le assicurazioni di protezione giuridica in Svizzera si contraddistinguono per la loro distribuzione fitta e locale.
L’Associazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA) rappresenta gli interessi del settore dell’assicurazione privata a livello nazionale e internazionale. Fanno parte dell’associazione circa 70 membri: oltre agli assicuratori e riassicuratori che operano a livello globale, ve ne sono anche molti attivi a livello nazionale e specializzati nell'assicurazione cose, assicurazione vita e assicurazione malattie complementare. È uno dei rami economici più produttivi e a forte creazione di valore aggiunto. In Svizzera gli assicuratori privati impiegano circa 50’000 collaboratrici e collaboratori. Grazie alla loro esperienza nella copertura dei rischi e nella prevenzione dei pericoli, gli assicuratori privati si assumono una responsabilità economica e forniscono un importante contributo alla stabilità del sistema economico e al benessere in Svizzera. Pertanto, l’Associazione d’Assicurazioni s’impegna per uno sviluppo sostenibile del settore e delle sue sedi.
Contatto per i media
Associazione Svizzera d'Assicurazioni ASA
Thilo Kleine, addetto stampa
Telefono: +41 44 208 28 03
E-Mail : media@svv.ch
Telefono Centro operazionale: +41 44 208 28 28
Gli assicuratori di protezione giuridica svizzeri sono particolarmente sollecitati a causa della situazione pandemica, che genera continuamente conflitti e necessità di chiarimenti.

Die diesjährige Fachtagung der Rechtsschutzversicherungen mit rund 120 Teilnehmenden stand unter dem Motto «Der Kunde von morgen und die Herausforderungen an uns».

Auch im zweiten Pandemiejahr 2021 waren die Schweizer Rechtsschutzversicherungen wieder voll ausgelastet.
