In occasione della Giornata degli assicuratori 2025, l’ASA si è focalizzata su questioni fondamentali per il futuro ul tema «sicurezza», onorando al contempo il suo 125° anniversario.

Il comitato direttivo è l'organo strategico dell'Associazione Svizzera d'Assicurazioni ASA. Attualmente è composto da 14 membri.

Nell'intervista, il presidente dell'ASA Stefan Mäder e il direttore dell'associazione Urs Arbter si esprimono su temi di attualità, come i rischi sismici, la fine del CS e l'importanza della Financial

L’ASA ha organizzato la «Giornata degli assicuratori» di quest’anno al Casinò di Berna. A pochi passi da Palazzo federale, esperti e il consigliere federale Guy Parmelin hanno discusso delle sfide che il settore deve affrontare e del perché la società necessiti di maggiori conoscenze finanziarie.

Il presidente dell’Associazione Stefan Mäder e il Direttore Urs Arbter parlano del patto generazionale, dei rischi sottovalutati e di ciò che li lega al settore assicurativo.
%20(1).jpg)
Alla «Giornata degli assicuratori» a Berna, il presidente dell’ASA Stefan Mäder ha fatto appello all’autoresponsabilità, invitando gli esponenti di politica e amministrazione a sostenere condizioni quadro conformi al mercato.

Secondo le proiezioni dell'ASA, anche nel 2023 gli assicuratori privati svizzeri registreranno una piacevole crescita del volume dei premi.

Il 30 giugno 2023, alla «Giornata degli assicuratori», 220 ospiti provenienti dal mondo dell’economia, della politica, della scienza e dell’amministrazione si sono incontrati a Basilea.

In occasione dell’Assemblea generale a Basilea, i delegati dell’ASA hanno eletto alla presidenza Stefan Mäder, presidente del Consiglio di Amministrazione della Mobiliare.

Nella sua riunione del 1° marzo 2023, il Comitato direttivo dell’ASA ha candidato quale nuovo presidente dell’associazione Stefan Mäder.
.png)