SVV Logo

  • Login
  • Media
  • Newsletter
  • Attualità
    • Comunicato stampa
    • Lettera di sessione
    • Notizie di settore
    • Punti di vista
  • Temi
    • Altri argomenti
      • Assicurazione attraente
      • Indennità giornaliera per malattia
      • Intelligenza artificiale (IA)
    • Temi principali
      • 125 anni di ASA
      • Assicurazione sanitaria complementare
      • Danni della natura
      • Previdenza per la vecchiaia
      • Rischi informatici
      • Sostenibilità
      • Terremoto
  • Settore assicurativo
    • Il settore
      • Settore assicurativo
      • Cifre e fatti
      • Regolamentazione e vigilanza
    • Rami assicurativi
      • Assicurazione malattia e infortuni
      • Assicurazione non vita
      • Assicurazione vita
      • Riassicurazione
  • Chi siamo
    • Profilo e strategia
    • Organizzazione
    • Membri
    • Team
    • Lavori presso l'ASA
    • Eventi
  • Login
  • Media
  • Newsletter
  • Attualità
    • Comunicato stampa
    • Lettera di sessione
    • Notizie di settore
    • Punti di vista
  • Temi
    • Altri argomenti
      • Assicurazione attraente
      • Indennità giornaliera per malattia
      • Intelligenza artificiale (IA)
    • Temi principali
      • 125 anni di ASA
      • Assicurazione sanitaria complementare
      • Danni della natura
      • Previdenza per la vecchiaia
      • Rischi informatici
      • Sostenibilità
      • Terremoto
  • Settore assicurativo
    • Il settore
      • Settore assicurativo
      • Cifre e fatti
      • Regolamentazione e vigilanza
    • Rami assicurativi
      • Assicurazione malattia e infortuni
      • Assicurazione non vita
      • Assicurazione vita
      • Riassicurazione
  • Chi siamo
    • Profilo e strategia
    • Organizzazione
    • Membri
    • Team
    • Lavori presso l'ASA
    • Eventi
Con supporto IA

Statistica degli infortuni

Filtra per tipo di articolo

Attualités
Punti di vista
Fatti e cifre
Informazioni di base
Documenti tecnici
Lettera di sessione
3 Articoli
  • Comunicato stampa | 24. September 2024

    Più di 900 000 infortuni in Svizzera: infortuni e malattie professionali in calo

    Nel 2023 ai 22 assicuratori infortuni svizzeri (LAINF) sono stati annunciati circa 908 000 infortuni sul lavoro e nel tempo libero nonché malattie professionali. 

    Ein Mann traegt am Arbeitsplatz eine Beinschiene nach einem Skiunfall, aufgenommen am 3. April 2018 in Zuerich. (KEYSTONE/Gaetan Bally)
  • Rapporto ASA | 23. October 2023

    Oltre 900 000 infortuni sul lavoro e nel tempo libero in Svizzera

    Lo scorso anno sono stati notificati, ai 23 assicuratori infortuni svizzeri secondo la LAINF, circa 911 000 casi di infortunio sul lavoro e nel tempo libero nonché di malattia professionale.

    Verletzte Wandererin, die einen elastischen Verband an ihr Knie legt
  • Rapporto ASA | 25. October 2022

    Statistica degli infortuni: casi anche nel 2021 inferiori al livello pre-pandemia

    Secondo la statistica degli infortuni del SSAINF, nel 2021 sono stati segnalati circa 832’000 infortuni professionali e infortuni nel tempo libero nonché malattie professionali.

    yellow Caution wet floor signage on wet pavement
ContattoMediaLavori presso l'ASA

Schweizerischer Versicherungsverband SVV
Conrad-Ferdinand-Meyer-Strasse 14
8002 Zürich

+41 44 208 28 28 Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter
ImpressumProtezione dei dati
© SVV 2025