Quali importanti contribuenti gli assicuratori privati svizzeri contribuiscono notevolmente al funzionamento del nostro Paese.

Con l’attuazione prevista, le aziende interessate pagherebbero l’imposta integrativa derivante dall’imposizione minima dell’OCSE in Svizzera.

Die von BAK Economics erhobene Bedeutungsstudie zeigt, dass der Finanzsektor auch 2021 zu den produktivsten Branchen der Schweizer Wirtschaft gehört.

L’ASA sostiene l’orientamento del progetto, in particolare perché protegge le imprese interessate da un’imposizione supplementare o da procedure fiscali all’estero.

L’importanza delle riassicurazioni per la Svizzera cresce quindi di anno in anno. Questo soprattutto perché la Svizzera offre una piazza con condizioni attrattive.

Studie im Auftrag des Schweizerischen Versicherungsverbandes SVV und der Schweizerischen Bankiervereinigung SBVg.
Ergebnisse 2021.

Il settore finanziario svizzero genera poco meno del 14% del valore aggiunto totale. 36,9 di un totale di 95,5 miliardi di franchi svizzeri sono generati dagli assicuratori.

L’ASA accoglie espressamente con favore il progetto: il miglioramento delle condizioni quadro per l’imposizione sul reddito è urgente.

L’ASA accoglie con favore le previste misure volte a migliorare l’attrattiva della piazza fiscale.

L’ASA sostiene la posizione dell'economia svizzera per quanto concerne la riforma delle tasse di bollo e dell'imposta preventiva.

La riforma dell’imposizione delle imprese è assolutamente necessaria. L'Associazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA) approva il progetto AVS-riforma fiscale, posto in votazione il 19 maggio 2019.

Il Progetto fiscale 17 e la sua attuazione sono assolutamente necessari. L’Associazione Svizzera d'Assicurazioni ASA sostiene la riforma e sottolinea l’urgenza della sua attuazione.

L'Associazione Svizzera d'Assicurazioni ASA sostiene il Progetto fiscale 17 e giudica urgente la sua attuazione.

L'ASA sostiene il Progetto fiscale 17 e richiama l’attenzione sull’urgenza della sua attuazione.

The SIA supports the OECD’s approach to close potential gaps to the CRS legislation to ensure reporting efficiency on a global level and to identify arrangements designed to circumvent the CRS. The inputs should help to increase legal certainty but SIA objects any MDR provision that is overruling and extending the scope of the CRS.
