20 anni fa, le piene del secolo colpivano con veemenza la Svizzera. Oggi, grazie alle misure preventive e alle nuove scoperte della ricerca, i danni sarebbero di un terzo inferiori.

Intervista a David Bresch, professore di Rischi meteorologici e climatici al Politecnico di Zurigo, e a Eduard Held, direttore del pool danni della natura, a proposito di danni della natura, eventi meteorologici estremi e cambiamento climatico.

Inondazioni e acqua alta: un fenomeno ricorrente. Le conseguenze di questi eventi naturali sono spesso devastanti. Grazie a misure di prevenzione che adottate voi stessi, i danni possono però essere limitati o addirittura evitati.

Naturereignisse richten in der Schweiz oft Zerstörung an. Was hierzulande in Sachen Hochwasserschutz unternommen wird, durften Mitglieder des Elementarschadenpools kürzlich aus erster Hand erfahren.

L’estate 2021 segnata dal maltempo ha comportato danni assicurati per circa due miliardi di franchi in Svizzera.
