Add to PDF generator Assicurazioni private e pandemia La crisi legata al coronavirus ha confrontato il mondo a nuove sfide, fonti di nuove domande agli assicuratori. Intervista di Samuele Donnini, Presidente dell’ASA-Sezione Ticino. Weiterlesen
Add to PDF generator «Un’assicurazione pandemia deve essere in ampia misura un'opera solidale» La Confederazione attualmente sta esaminando una soluzione in pool per attenuare l’impatto economico delle prossime pandemie. Ivo Menzinger ha contribuito alle possibili varianti. Weiterlesen
Add to PDF generator Solidarietà al banco di prova La solidarietà rafforza società e Stato. È anche il fondamento del settore assicurativo e funge da meccanismo per ridurre al minimo i rischi in una comunità. Weiterlesen
Add to PDF generator «È difficile informare sulla minaccia a cui è esposta la previdenza professionale» Uno studio dell'Università di Zurigo valuta come relativamente buono il lavoro svolto da giornaliste e giornalisti durante la pandemia di coronavirus. Weiterlesen
Add to PDF generator Assicurazione pandemia: Non vi è soluzione senza la partecipazione dello Stato La crescita della popolazione, la mobilità globale o i cambiamenti ambientali aumentano il rischio di pandemia. Si tratta di un rischio assicurabile? Weiterlesen
Add to PDF generator Coronavirus: gli assicuratori privati promuovono campagne di solidarietà innovative Ecco come il settore assicurativo svizzero sostiene i lavoratori indipendenti, le piccole e medie imprese e i privati nell’affrontare la crisi legata al coronavirus. Weiterlesen
Add to PDF generator Le assicurazioni sono sinonimo di sicurezza e solidarietà La sicurezza è un'esigenza di base delle persone. Gli svizzeri sono il popolo che spende più soldi per le assicurazione a livello mondiale. Weiterlesen
Add to PDF generator Assicurazioni, forza trainante della società Gli assicuratori si assumono i rischi e coprono i danni, di cui privati e aziende non possono o non vogliono farsi carico. Weiterlesen