Add to PDF generator La crisi legata al coronavirus ha rilevato gravi lacune nella protezione Il settore assicurativo, finora, come ha affrontato la crisi legata al coronavirus? Il primo bilancio intermedio di Ruedi Kubat (Allianz Suisse) e Ivo Menzinger (Swiss Re). Weiterlesen
Add to PDF generator Non tutto è assicurabile Alla fantasia non sono praticamente posti limiti quando bisogna elencare tutto ciò che può essere assicurato. Ma per quale motivo esistono ancora cose solo difficilmente assicurabili? Weiterlesen
Add to PDF generator «Per molte persone avere la corrente elettrica è scontato» Maurice Dierick della Società nazionale di rete Swissgrid spiega in un'intervista perché la penuria di energia elettrica è uno dei maggiori rischi per la Svizzera. Weiterlesen
Add to PDF generator «Una pianificazione precauzionale oculata è un’altra cosa» Thomas Helbling, direttore dell’ASA, esprime nell’intervista la sua delusione riguardo la decisione del Consiglio federale di non voler approfondire il concetto dell’assicurazione pandemia. Weiterlesen
Add to PDF generator Gli assicuratori affrontano a viso aperto il rischio pandemia La pandemia è diventata ormai parte integrante della nostra vita. Nel 2020 gli assicuratori diretti hanno corrisposto risarcimenti per sinistri dovuti alla pandemia pari a un miliardo di franchi. Weiterlesen
Add to PDF generator Come mai l’economia privata da sola non è in grado di assicurare una pandemia Come mai l’economia privata da sola non è in grado di assicurare una pandemia? Come presentato nel nostro nuovo video esplicativo, non è possibile né diversificare, né riassicurare i rischi. Weiterlesen
Add to PDF generator Sei domande e risposte sul grande rischio pandemia Una pandemia viola tutti i principi di assicurabilità: si verifica contemporaneamente in tutto il mondo, è difficile da diversificare e la stima dei danni è fortemente limitata. Weiterlesen
Add to PDF generator «La crisi legata al coronavirus ha messo a dura prova il rapporto tra le generazioni» Nella seconda parte dell'intervista a Katja Gentinetta condotta da Daniel Schriber, il filosofo politico spiega quali lezioni la Svizzera può trarre dalla crisi del coronavirus. Weiterlesen
Add to PDF generator «Dobbiamo essere tutti previdenti» Come ha gestito la Svizzera il 2020, l’anno del coronavirus? In questa prima parte dell’intervista suddivisa in due, la filosofa politica Katja Gentinetta ripercorre un anno straordinario. Weiterlesen