L'as­so­cia­zio­ne nell'ul­ti­mo an­no

Editoriale

Care lettrici, cari lettori, 

su ciò che è sicuro non ci si sofferma. Questo spesso porta a non riconoscere i rischi. Gli assicuratori devono perciò affrontare una sfida particolare perché meglio è assicurato finanziariamente un rischio, maggiore è il pericolo che venga ignorato. In questa edizione rivisitata della nostra rivista annuale VIEW diamo più visibilità alla creazione di sicurezza.

VIEW2024 Jan Mühlethaler Editorial

Jan Mühlethaler, Capodipartimento affari publicci e comunicazione ASA

Mostriamo a cosa serve l’assicurazione in caso di sinistri e come rende possibile e promuove i modelli operativi. A volte, poi, l’esigenza di assicurazione fornisce anche un incentivo, perché richiede un esame approfondito dei propri rischi e delle misure di prevenzione. Le prestazioni degli assicuratori non vengono certo esposte come le opere d'arte in un museo, ma contribuiscono a rendere possibili le esposizioni. 

Oltre a ripercorrere l’anno d’esercizio passato, in questa edizione vi invitiamo a esplorare l’ovvietà della sicurezza dalla prospettiva di diversi settori.  

«Assumersi la propria responsabilità individuale è sempre un atteggiamento sano»

Il presidente dell’Associazione Stefan Mäder e il Direttore Urs Arbter parlano del patto generazionale, dei rischi sottovalutati e di ciò che li lega al settore assicurativo. 

più

Stefan Mäder und Urs Arbter Jahresmagazin VIEW 2024