Add to PDF generator «La cibersicurezza spetta ai piani alti» Per aumentare la ciber-resilienza a lungo termine, le aziende hanno bisogno non solo di misure di protezione efficienti, ma anche di una chiara strategia. Weiterlesen
Add to PDF generator «I rischi reali vengono sottovalutati da molti» René Harlacher, Chief Underwriting Officer di Zurich Svizzera, spiega le sfide che questo comporta e perché soprattutto i grandi eventi sono sormontabili solo congiuntamente. Weiterlesen
Add to PDF generator «Il quadro dei rischi informatici muta di continuo» Uno dei principali riassicuratori ha stimato a 6000 miliardi di dollari americani il danno economico glo-bale per il 2022 causato dalla cibercriminalità. Weiterlesen
Add to PDF generator Una penuria di energia elettrica ha un impatto considerevole sull’economia svizzera René Harlacher spiega quali sono attualmente i rischi prioritari e perché si possono affrontare soltanto unendo le forze. Weiterlesen
Add to PDF generator Rafforzare la cibersicurezza nel mercato finanziario svizzero Con la fondazione dell’associazione «Swiss Financial Sector Cyber Security Centre» la piazza finanziaria svizzera si prepara a far fronte alla crescente minaccia di attacchi cibernetici. Weiterlesen
Add to PDF generator Legge sulla sicurezza delle informazioni: obbligo di notifica dei ciberattacchi Il coinvolgimento nella legge sulla sicurezza delle informazioni non deve portare a una triplice regolamentazione confusa degli obblighi di notifica. Weiterlesen
Add to PDF generator «Più un’azienda è digitalizzata, più viene presa di mira» La criminalità su internet ha registrato un netto aumento. Florian Schütz, delegato federale alla cibersicurezza, risponde alle domande più pressanti. Weiterlesen
Add to PDF generator Rischi informatici: catalogo di misure per una migliore tutela Si stima che in Svizzera i danni informatici, nonché la protezione e la difesa dai cyber-rischi causino costi annui pari a 9,5 miliardi di franchi. Weiterlesen